Cambia l'anno, ma anche in Eccellenza i presupposti non sono dei migliori visto che al momento tutto è molto nebuloso in merito a quando e come si potrà tornare in campo. Di certo le due comasche, Pontelambrese e Mariano, impegnate nel girone B, questa stagione la concluderanno senza alcun dubbio essendo la loro una categoria di "interessa nazionale" e che dunque porterà normalmente a termine il suo compimento esattamente come la Serie D.
$ADS2
Detto ciò, per Pontelambrese e Mariano il 2022 inizierà in salita, con una salvezza che entrambe ancora devono ottenere. Al momento la ripresa è fissata al 23 gennaio, con la terza giornata di ritorno: le prime due giornate verranno recuperate più avanti, mentre per le gare in arretrato bisognerà aspettare la riprogrammazione del Crl. Inoltre le due squadre affronteranno questo 2022 con una pelle diversa rispetto a quella vista in questa prima parte di stagione.
Se della "mini rivoluzione" cha ha investito il Mariano di Vianello già se ne è scritto, diverso è il caso della Pontelambrese. Infatti l’anno nuovo vedrà gli orange con il Rione-bis, visto che il tecnico è ritornato sulla panchina al posto di Giuliano Dell'Orto.
Ma questa non è l'unica novità per la formazione di Ponte Lambro che in avanti, salutato Stefan Nenadovic, ha messo a segno un vero e proprio colpo da 90 prelevando dal Muggiò in Promozione, Manuel Brighenti: «Sono veramente dispiaciuto di aver lasciato il Muggiò, ma contento che abbiano trovato un ottimo sostituto – ha dichiarato l’attaccante ex Vis Nova Giussano -. L’unica cosa che mi ha convinto ad approdare qua a Ponte Lambro è che l’Eccellenza in caso di Covid giocherà lo stesso. Non posso permettermi di stare fermo altro tempo. Per quanto riguarda il ritorno in Eccellenza posso dire solo una cosa: mi farò valere come ho sempre fatto e cercherò di aiutare la squadra per raggiungere la salvezza».
$ADS2