Colpo grosso del Como a Vicenza: la squadra di Gattuso vince 1-0 e torna al successo dopo quattro turni senza vittorie.
Decide il gol al 10' del primo tempo di Vignali, in una partita che il Vicenza ha provato a riaprire senza fortuna fino all'ultimo: grande prova di sofferenza per il Como, ma servono anche parTite come questa.
Sabato il Como torna al Sinigaglia per ospitare alle 14 la Reggina...
$ADS6
VICENZA-COMO 0-1
Marcatore: Vignali al 10' pt.
VICENZA (4-2-3-1): Grandi; Bruscagin (dal 14' st Meggiorini), Brosco, Padella, Crecco (dal 27' st Calderoni); Pontisso (dal 27 st Zonta), Ranocchia (dal 33' st Proia); Di Pardo, Dalmonte, Giacomelli; Mancini. A disposizione: Confente, Pizzignacco, Ierardi, Cappelletti, Ongaro, Rigoni, Taugourdeau, Alessio. All. Brocchi.
COMO (4-4-2): Facchin; Vignali, Bertoncini, Solini, Bovolon (dal 41' st Cagnano); Iovine (dal 24' st Peli), Bellemo, Arrigoni, Parigini; Cerri (dal 24' st Gliozzi), La Gumina (dal 9' st Kabashi). A disposizione: Bolchini, Zanotti, Toninelli, H'Maidat, Luvumbo, Gabrielloni, Gatto. All. Gattuso.
Arbitro: Rapuano di Rimini.
NOTE - Ammoniti: Iovine, Vignali, Arrigoni. Angoli: 8-4.
VICENZA - Contano i punti, no? E il Como nel ha conquistati 3 a Vicenza. La giustizia divina forse ne avrebbe dato almeno uno al Vicenza, ma come dire: se la palla non entra, alla fine è anche colpa di chi sbaglia. E il Como si è difeso bene, capitalizzando al massimo il gol al 10' di Vignali.
Non era partita semplice, lo si sapeva: troppo disperato il Vicenza per potersi accontentare di qualcosa di meno di una vittoria. E fin dall'inizio la squadra veneta ha cercato di aggredire il Como.
Ma in una delle rare occasioni create, il Como ha trovato lo spunto decicivo: al 10', La Gumina avanza a destra, serve in area Vignali che lascia sfilare il pallone e calcia di sinistro sul palo lontano. Imprendibile per Grandi e 0-1.
Poi due traverse in due minuti per il Vicenza, colpite da Ranocchia e Mancini dal limite.
Giacomelli è un'iradiddio a sinistra, ma la difesa tutto sommato regge. Bertoncini si fa vedere di testa su corner, Facchin è efficace su un rasoterra sporco di Di Pardo.
E, proprio sul finire del primo tempo, Parigini spreca un contropiede facile facile.
Ripresa subito scoppiettante, Facchin protagonista subto su Dalmonte.
Capita la malparata, Jack toglie La Gumina e inserisce Kabashi. Stavolta l'albanese entra in partita subito, sfiora anche il gol da fuori area e interpreta bene le due fasi.
Altro rischio al 34': traversone innocuo, Solini nel tentativo di allontanare il pallone colpisce male e rischia l'autorete. Decisivo il tocco di Facchin in corner.
Il Como non riesce a pungere in contropiede e, proprio all'ultimo secondo, rischia ancora grosso: da pochi metri Meggiorini in diagonale spara il pallone in curva ospiti.
Che sofferenza, che cuore. E che fortuna, diciamo anche questo. Ma certe partite si vincono anche così.
Sabato al Sinigaglia arriva la Reggina, altra sfida complicata a metà classifica. Ma il Como c'è.
CLASSIFICA MARCATORI
10 Reti: Lapadula (Benevento)
9 Reti: Strefezza (Lecce)
8 Reti: Corazza (Alessandria), Charpentier (Frosinone) e Coda (Lecce)
7 Reti: Dionisi (Ascoli), Baldini (Cittadella), Donnarumma e Falletti (Ternana)
6 Reti: Mulattieri (Crotone), Mota Carvalho (Monza), De Luca (Perugia), Lucca (Pisa), Galabinov (Reggina) e Colombo (Spal)
5 Reti: Okwonkwo (Cittadella), La Gumina (Como) e Gori (Cosenza)
4 Reti: Moreo (Brescia), Bellemo, Cerri e Gliozzi (Como), Buonaiuto (Cremonese), Di Mariano (Lecce), Vazquez (Parma), Sibilli (Pisa), Montalto (Reggina), Mancosu (Spal) e Partipilo (Ternana)
3 Reti: Bidaoui e Sabiri (Ascoli), Insigne e Tello (Benevento), Bajic, Bertagnoli, Palacio e Tramoni (Brescia), Vita (Cittadella), Vignali (Como), Ciofani, Fagioli, Strizzolo e Zanimacchia (Cremonese), Colpani, Gytkjaer e Machin (Monza), Benedyczak e Inglese (Parma), Viviani (Spal) e Proia (Vicenza)
2 Reti: Chiarello e Lunetta (Alessandria), Saric (Ascoli), Barba e Di Serio (Benevento), Bisoli, Cistana, Jagiello, Léris e Van de Looi (Brescia), Carraro, Caso, Millico e Situm (Cosenza), Valzania e Vido (Cremonese), Benali, Canestrelli e Maric (Crotone), Cicerelli, Garritano, Lulic e Zerbin (Frosinone), Gargiulo e Majer (Lecce), Augusto e Mazzitelli (Monza), Juric, Man, Mihaila e Tutino (Parma), Lisi, Matos e Rosi (Perugia), Cohen e Touré (Pisa), Butic, Cambiaghi, Camporese e Folorunsho (Pordenone), Menez (Reggina), Melchiorri (Spal), Mazzocchi (Ternana), Giacomelli e Meggiorini (Vicenza)
1 Rete: Arrighini, Ba, Di Gennaro, Kolaj, Mustacchio, Palombi e Prestia (Alessandria), Botteghin, Collocolo, Felicioli, Iliev e Salvi (Ascoli), Acampora, Elia, Foulon, Improta, Ionita, Letizia, Sau e Viviani (Benevento), Chancellor, Pajac e Spalek (Brescia), Adorni, Antonucci, Beretta, Branca e Frare (Cittadella), Gabrielloni, Iovine, Parigini e Solini (Como), Tiritiello (Cosenza), Di Carmine, Gaetano e Valeri (Cremonese), Donsah, Kargbo, Nedelcearu e Zanellato (Crotone), Canotto, Ciano, Gatti, Maiello, Novakovich, Ricci, Rohden e Zampano (Frosinone), Bjorkengren, Dermaku, Rodriguez e Tuia (Lecce), Ciurria, D'Alessandro, Sampirisi, Valoti e Vignato (Monza), Del Prato (Parma), Carretta, Curado, Kouan, Murano, Sgarbi e Zanandrea (Perugia), Beruatto, Birindelli, Caracciolo, De Vitis, Marsura, Mastinu e Masucci (Pisa), Barison, Falasco, Magnino, Pinato, Tsadjout e Zammarini (Pordenone), Bellomo, Hetemaj e Rivas (Reggina), Capradossi, Dickmann, Esposito, Latte Lath, Rossi e Seck (Spal), Capone, Defendi, Martella, Palumbo, Pettinari e Sorensen (Ternana), Crecco, Dalmonte, Di Pardo, Diaw, Ierardi, Longo e Taugordeau (Vicenza)
8 Autoreti: Parodi (Alessandria) pro Benevento, Scaglia (Como) pro Pisa, Vignali (Como) pro Spal, Cionek (Reggina) pro Pisa, Capradossi (Spal) pro Vicenza, Ghiringhelli (Ternana) pro Cosenza, Sorensen (Ternana) pro Pisa, Brosco (Vicenza) pro Ascoli
LA STAGIONE DEL COMO
$ADS2