Incredibile pareggio per 2-2 del Como a Cittadella nel turno infrasettimanale di serie B.
Sotto di due reti, nell'ultimo quarto d'ora i cambi regalano freschezza e qualità: si sblocca Gabrielloni - prima rete in serie B per l'attaccante -, raddoppio di La Gumina in piena recupero su rigore, assegnato in seguito alla segnalazione del Var.
Domenica sfida al Sinigaglia contro il Pisa alle 14...
$ADS6
CITTADELLA-COMO 2-2
Marcatori: Baldini al 14' pt; Branca al 1', Gabrielloni al 29', La Gumina su rig. al 49' st.
CITTADELLA (4-3-1-2): Kastrati; Mattioli, Frare, Adorni, Donnarumma; D'Urso (dal 31' st Okwonkwo), Danzi (dal 31' st Vita), Branca; Antonucci (dal 21' st Mazzocco); Beretta (dal 21' st Tavernelli), Baldini (dal 43' st Perticone). A disposizione: Maniero, Benedetti, Cuppone, Smajlaj, Mastrantonio, Cassandro. All. Gorini.
COMO (4-4-2): Facchin; Vignali, Scaglia, Solini, Ioannou (dal 10' pt Luvumbo e dal 38' st Peli); Iovine, Bellemo, Kabashi (dal 17' st Arrigoni), Parigini; Gliozzi (dal 17' st Gabrielloni), La Gumina. A disposizione: Bolchini, Zanotti, Toninelli, Bertoncini, H'Maidat, Bovolon. All. Gattuso.
Arbitro: Abbattista di Molfetta.
NOTE - Ammoniti: Bellemo, Adorni, Parigini, Branca, Mattioli. Angoli: 4-3.
CITTADELLA - Un gol può svoltare una stagione, un pareggio magari regalare ancora più certezze. Anche nella serata più grigia, nella partita peggio interpretata e con una fila di assenze lunga così, il Como ha dimostrato di poter raddrizzare la situazione.
Lo ha fatto su un campo duro e contro un'avversaria che aveva sbagliato poco e niente come il Cittadella. Almeno, finché Gattuso non ha deciso di provare a cambiare la partita con due cambi che, quantomeno, hanno prodotto effetti evitando una sconfitta che sembrava inevitabile, come non mai.
Che Como stravagante, nella serata del primo gol in serie B di Gabrielloni, che si sblocca proprio nella settimana del suo rinnovo fino al 2023. E che determinazione (unita a un po' di fortuna, grazie a "San Var") nel trovare il rigore del 2-2 quando ormai il recupero volgeva al termine.
E dire che il Como, in emergenza totale (out Gori, Varnier, Chajia, Gatto e Cagnano infortunati, oltre a Cerri squalificato) aveva iniziato bene. Come spesso accade del resto. Splendido il tocco con cui Gliozzi di prima lancia La Gumina, che centra il palo.
Ma il Cittadella passa al 14', grazie a un ispiratissimo Baldini, che raccoglie un traversone da destra, vince un rimpallo con Iovine e batte Facchin tutto solo.
Poi, sfortuna nelle sfortune, deve uscire dal campo Ioannou, dopo un contrasto aereo: sangue dal naso inarrestabile.
L'ingresso di Luvumbo scombina il quadro tattico: Iovine diventa terzino destro, Vignali si sposta a sinistra, a centrocampo sulle fasce Luvumbo e Parigini.
Ma è il centrocampo che non convince. Kabashi, schierato a sorpresa dall'inizio, è avulso dal gioco e Bellemo non sembra rendere come al solito.
Davvero poche idee contro la solidità del Cittadella.
Che, in apertura di ripresa, confeziona pure il raddoppio: dopo 34 secondi, pennellata in area per Branca che colpisce di testa indovinando la parabola all'incrocio su cui Facchin non può nulla.
Sul 2-0 e con quella poca determinazione, chi si aspettava una reazione?
Ci pensa Jack a scuotere la squadra: un po' a parole, ma soprattutto con i suoi cambi. E così, con Arrigoni e Gabrielloni al posto degli spenti Kabashi e Gliozzi, le cose cambiano.
Al 29' esplodomo i tifosi presenti in Veneto e quelli davanti alla tv per il primo gol in serie B di Gabrielloni, perfettamente imbeccato da un cross centrale morbido di Iovine. "Gabrigol" si libera di Adorni, stacca di testa e batte Kastrati di testa.
Il Citta sfiora il terzo gol con Okwonkwo e Vita, La Gumina - dopo una deviazione di Kastrati su Gabrielloni - si divora il pareggio.
Pareggio che arriverà quando ormai tutti erano rassegnati al ko: in area, Okwonkwo scalcia Solini. L'episodio sfugge ad Abbattista, non all'occhio del Var. L'arbitro viene richiamato, va al check e, dopo pochi secondi, indica il dischetto.
La Gumina (5 gol nuovo capocannoniere del Como) calcia forte e dritto, spiazzando Kastrati e dedicando il gol allo sfortunato Chajia, mostrando una sua maglia: 2-2 al 49' della ripresa. Incredibile.
E domenica, contro il Pisa, riapre il Sinigaglia: la sfida è in programma alle 14.
CLASSIFICA MARCATORI
9 Reti: Strefezza (Lecce)
8 Reti: Lapadula (Benevento) e Coda (Lecce)
7 Reti: Dionisi (Ascoli), Charpentier (Frosinone), Donnarumma e Falletti (Ternana)
6 Reti: Corazza (Alessandria), Mulattieri (Crotone), Mota Carvalho (Monza), Lucca (Pisa), Galabinov (Reggina) e Colombo (Spal)
5 Reti: Baldini e Okwonkwo (Cittadella), La Gumina (Como), Gori (Cosenza) e De Luca (Perugia)
4 Reti: Moreo (Brescia), Bellemo, Cerri e Gliozzi (Como), Buonaiuto (Cremonese), Di Mariano (Lecce), Vazquez (Parma), Montalto (Reggina) e Partipilo (Ternana)
3 Reti: Bidaoui e Sabiri (Ascoli), Insigne e Tello (Benevento), Bajic, Bertagnoli e Palacio (Brescia), Ciofani (Cremonese), Colpani (Monza), Benedyczak (Parma), Sibilli (Pisa), Mancosu e Viviani (Spal) e Proia (Vicenza)
2 Reti: Chiarello (Alessandria), Saric (Ascoli), Barba (Benevento), Cistana, Jagiello, Léris, Tramoni e Van de Looi (Brescia), Vita (Cittadella), Vignali (Como), Carraro, Caso e Millico (Cosenza), Fagioli, Valzania, Vido e Zanimacchia (Cremonese), Canestrelli (Crotone), Cicerelli e Lulic (Frosinone), Gytkjaer e Machin (Monza), Inglese, Juric, Man, Mihaila e Tutino (Parma), Lisi, Matos e Rosi (Perugia), Cohen e Touré (Pisa), Cambiaghi, Camporese e Folorunsho (Pordenone), Menez (Reggina), Mazzocchi (Ternana), Giacomelli e Meggiorini (Vicenza)
1 Rete: Arrighini, Ba, Di Gennaro, Kolaj, Mustacchio, Palombi e Prestia (Alessandria), Botteghin, Collocolo, Felicioli, Iliev e Salvi (Ascoli), Acampora, Di Serio, Foulon, Improta, Ionita, Letizia, Sau e Viviani (Benevento), Bisoli, Chancellor, Pajac e Spalek (Brescia), Adorni, Antonucci, Beretta, Branca e Frare (Cittadella), Gabrielloni, Iovine, Parigini e Solini (Como), Situm e Tiritiello (Cosenza), Di Carmine, Gaetano e Strizzolo (Cremonese), Benali, Donsah, Maric, Nedelcearu e Zanellato (Crotone), Canotto, Ciano, Garritano, Gatti, Maiello, Novakovich, Ricci, Rohden, Zampano e Zerbin (Frosinone), Bjorkengren, Dermaku, Gargiulo, Majer, Rodriguez e Tuia (Lecce), Augusto, D'Alessandro, Mazzitelli, Sampirisi, Valoti e Vignato (Monza), Del Prato (Parma), Carretta, Curado, Kouan, Murano e Zanandrea (Perugia), Beruatto, Birindelli, Caracciolo, De Vitis, Marsura, Mastinu e Masucci (Pisa), Barison, Falasco, Magnino, Pinato, Tsadjout e Zammarini (Pordenone), Bellomo, Hetemaj e Rivas (Reggina), Capradossi, Dickmann, Esposito, Latte Lath, Melchiorri, Rossi e Seck (Spal), Capone, Defendi, Martella, Palumbo e Sorensen (Ternana), Crecco, Dalmonte, Di Pardo, Diaw, Ierardi, Longo e Taugordeau (Vicenza)
7 Autoreti: Parodi (Alessandria) pro Benevento, Vignali (Como) pro Spal, Cionek (Reggina) pro Pisa, Capradossi (Spal) pro Vicenza, Ghiringhelli (Ternana) pro Cosenza, Sorensen (Ternana) pro Pisa, Brosco (Vicenza) pro Ascoli
- LA STAGIONE DEL COMO -
$ADS2