Como, Sab 25 Settembre 2021
Serie B, 6ª giornata: il Como torna a muovere la classifica, 1-1 contro il Benevento
Decidono i bomber: apre Cerri, pareggia Lapadula, ma ospiti in dieci dal 18' del primo tempo

Il Como pareggia 1-1 contro il Benevento e, dopo tre sconfitte consecutive, torna a muovere la classifica. 

Risultato tutto sommato giusto, anche se il Como non è riuscito a sfruttare a pieno la superiorità numerica dal 18' del primo tempo, dopo l'espulsione di Glik. 

Gol su rigore di Cerri, pareggio di bomber Lapadula. Domenica 3 ottobre per il Como trasferta dura sul campo del Brescia

 

$ADS2

 

COMO-BENEVENTO 1-1

Marcatori: Cerri al 34' pt su rig.; Lapadula al 40' pt.

COMO (4-4-2): Gori; Vignali, Scaglia, Varnier, Cagnano (dal 32' st Ioannou); Iovine (dal 17' st Chajia), Bellemo, Arrigoni (dal 32' st H'Maidat), Parigini (dal 32' st Gabrielloni); Cerri, Gliozzi (dal 17' st La Gumina). A disposizione: Facchin, Bolchini, Solini, Bertoncini, Kabashi, Peli, Luvumbo. All. Gattuso.

BENEVENTO (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Barba, Foulon; Tello (dal 10' st Calò), Viviani (dal 25' st Acampora), Ionita; Brignola (dal 20' pt Vogliacco), Lapadula, Elia (dal 25' st Moncini). A disposizione: Muraca, Manfredini, Basit, Vokic, Insigne, Di Serio, Masciangelo, Talia. All. Caserta.

Arbitro: Zufferli di Udine.

NOTE - Spettatori 2.189, incasso di 31.611 euro. Espulsi: Glik al 18' pt. Ammoniti: Cerri, Tello, Parigini, Gabrielloni, Ioannou. Angoli: 5-4.

COMO - Un punto dopo tre sconfitte. E' ancora un Como convalescente, ma che anche contro il forte Benevento è riuscito, specialmente nel primo tempo, a mettere pressione e a giocare più che discretamente. Peccato non aver sfruttato in pieno l'espulsione di Glik, al 18' del primo tempo. Finisce 1-1, giusto così.

Padroni di casa subito in avanti: Paleari dopo 20 secondi esce di piaedi in anticipo su Gliozzi, poi è Cerri a fallire al 3' il vantaggio su prerfetto assist rasoterra di Cagnano da sinistra. 

Como davvero ordinato, con le novità Varnier, Arrigoni e Cagnano dall'inizio. 

Al 18' la prima svolta della partita: lunga lancio dalle retrovie, Cerri sfugge a Glik che lo stende. Rosso diretto per l'esperto difensore del Benevento

Il Como ne approfitta e al 32' Vignali conquista un rigore, steso in area da Tello. Dal dischetto al 34' Cerri porta in vantaggio il Como: seconda rete stagionale per l'attaccante. 

Peccato che la gioia duri poco. Errore di Varnier in difesa al 40' (una stravagante respinta con il tacco), che favorisce Tello. Palla dentro di prima per Lapadula che, in diagonale, fredda Gori. 

Nella ripresa ancora Como, ma con sempre minore lucidità. Tiri in porta veri e propri non se ne vedranno. Un'azione potenzialmente pericolosa (tacco di La Gumina per Bellemo, fermato a centro area da due difensore) viene bloccata dalla difesa.

E, nel finale, il Como attacca confusamente, esponendosi alle ripartenze ospiti, che tentano - senza fortuna - il colpo del ko con Moncini e Lapadula. 

Domenica 3 ottobre alle 14 trasferta sul campo del Brescia, andato a vincere 3-2 ad Ascoli. 

 

LA STAGIONE DEL COMO

 

$ADS2

@Lariosport
© riproduzione riservata