Grande, grandissimo Como! Batte 1-2 in rimonta il Livorno e resta al primo posto nel girone A di serie C: ancora un punto di vantaggio, dopo la vottoria dell' Alessandria contro la Pergolettese.
Sotto immeritatamente di un gol a fine primo tempo, Gatto e Gabrielloni ribaltano la situazione nella ripresa, per poi sfiorare a più riprese il terzo gol.
Sempre più decisivo, com'era nelle previsioni, lo scontro diretto di domenica: Como-Alessandria vale una stagione...
$ADS2
LIVORNO-COMO 1-2
Marcatori: Dubickas al 45' pt; Gatto al 4', Gabrielloni al 18' st.
LIVORNO (3-5-2): Neri; Sosa, Blondett, Gemignani (dal 40' st Bobb); Di Giovanni (dal 15' st Evan's), Bussaglia (dal 40' st Canessa), Castellano, Mazzarani (dal 42' pt Haoudi), Parisi; Dubickas, Braken. A disposizione: Stancampiano, Paci, Deverlan, Buglio, Bueno, Caia, Pallecchi. All. Amelia.
COMO (4-2-3-1): Facchin; Iovine, Crescenzi, Solini, Bovolon; Arrigoni, Bellemo; Terrani (dal 29' st Daniels), Gabrielloni (dal 40' st Walker), Gatto (dal 40' st Cicconi); Rosseti (dal 29' st Ferrari). A disposizione: Bolchini, Dkidak, Bertoncini, Celeghin, De Nuzzo, H'Maidat, Koffi, Castillion. All. Gattuso.
Arbitro: Rutella di Enna.
NOTE - Ammoniti: Di Giovanni, Bussaglia, Gabrielloni, Gemignani, Terrani, Daniels, Guidetti (viceallenatore Como). Angoli: 3-9.
LIVORNO - Reazione immediata, il Como vince 1-2 a Livorno. E lo fa con merito, ritrovandosi e ritrovando la verve dei giorni migliori. Lo fa soffrendo, perché questa squadra difficilmente vince "in carrozza". E resta in testa alla classifica del girone A, grazie a una prova gagliarda.
All'Ardenza, Gattuso ripropone Gabrielloni e Rosseti in avanti, Terrani nella linea dei trequartisti, in difesa la coppia Crescenzi-Solini, Iovine e Bovolon terzini.
La squadra dà immediatamente segni di vitalità, trascinata da un super Gatto, che semina scompiglio ogni volta che parte centralmente palla al piede. La difesa del Livorno è in difficoltà, ma regge bene.
Occasioni? Non moltissime, ma il Como dà la sensazione di poter passare in vantaggio presto.
L'arbitro fischia un rigore per fallo su Rosseti, ma cambia idea dopo la segnalazione dell'assistente: fuorigioco.
Gatto scalda le mani a Neri con un tiro a giro, ma a sorpresa il Livorno passa al 45': Parisi di testa serve in area piccola Dubickas, la difesa è immobile, e l'attaccante di casa porta in vantaggio i toscani.
Ma non è giornata in cui si possa perdere la testa. E infatti il Como mantiene tutta la lucidità necessaria anche nella ripresa.
Il pareggio, per fortuna arriva subito. Al 4', Terrani da destra vede a centro area l'accorrente Gatto che, di prima, batte Neri: 1-1.
Il Como insiste, ma senza offrire il fianco al Livorno e al 18' trova il raddoppio. C'è ancora lo zampino di Terrani: cross rasoterra a centro area, Neri in uscita devia sui piedi di Gabrielloni, che lo supera con uno "scavetto" per poi depositare in rete a porta vuota: 1-2.
Il Livorno - ormai con un piede in D, ma confida nella restituzione di alcuni punti in classifica dalla giustizia sportiva - le prova tutte, Amelia inserisce l'ottimo Haoudi, ma è il Como a sfiorare con Gatto il terzo gol.
Finale emozionante, con il Livorno che si rivede pericolosamente dalle parti di Facchin, ma stavolta la retroguardia del Como non molla.
Il Como vince e ora spera. Domenica, la resa dei conti al Sinigaglia contro l'Alessandria (1-0 alla Pergolettese): sarà la partita dell'anno.
LE ULTIME 2 GIORNATE DEL COMO
37ª giornata (domenica 25/4/21, ore 15): Como-Alessandria diretta Rai Sport
38ª giornata (domenica 02/5/21, ore 17.30): Novara-Como
-- LA STAGIONE DEL COMO - Calendario - Cronache - Foto - Video --
$ADS5