Como, Ven 22 Gennaio 2021
IL BILANCIO - Chiusa l'andata, è un Como all'inseguimento: rendimento top fuori casa
Biancoblù da zone alte anche con Banchini, con Gattuso è arrivata la svolta: 2,71 punti di media

Chiusa l'andata al secondo posto, per il Como parlano i numeri. La scalata dei biancoblù in classifica è supportata da statistiche davvero impressionanti: 40 punti dopo 19 giornate, con la possibilità, già lunedì con la prima di ritorno, di issersi al primo posto.

Non era un Como da bocciare quello di Banchini, a cui mancava soprattutto un po' di continuità di vittorie. Ma con Gattuso la squadra è decollata.

 

$ADS2 

 

Da quinto (sesto per lo scontro diretto perso con il Lecco) a secondo. Da -7 a -2 dal Renate in poco più di un mese. E' un Como in escalation e che non vuole fermarsi. 

Con Gattuso la squadra ha cominciato a macinare punti, vincendo 6 delle 7 partite disputate e pareggiandone una, inserendosi nella serie utile cominciata da Banchini e portandola a 11 risultati favorevoli in fila.

Cambiando, ovviamente, anche la media punti: 1.75 con Banchini, 2.71 con Gattuso.

Il dato che sorprende di questo Como - con entrambi i mister - è la resa in trasferta (potrebbe pesare l'assenza del pubblico?): fuori casa, il Como ha conquistato 22 punti, giocando 9 partite, in casa 18 in sfide. Meglio di tutte, anche del Renate che lontano da Meda ha conquistato 21 punti in 10 incontri. 

Anche il saldo dei gol fatti/subìti parla chiaro: in casa il Como è a +1 (9 fatti, 8 subìti), fuori casa siamo a +7 (20 fatti, 13 subìti).

Ma quel che davvero impressiona è la svolta con la serie utile tuttora in corso: 27 punti, che stanno cambiando la stagione. E che potrebbero renderla davvero interessante.

 

 

IL MERCATO DEL COMO 

Arrivi: Germoni (d) Reggiana, Peli (a) Reggina
Partenze: Agyakwa (d) Watford, Foulds (d), Sbardella (d) e Ferrazzo (d) svincolati

  

- - LA STAGIONE DEL COMO - Calendario - Cronache - Foto - Video - -

 

 $ADS5

@Lariosport
© riproduzione riservata