Il Como batte in trasferta il Renate 3-2 e comincia alla grande la stagione. Protagonista assoluto Gatto, con una doppietta.
Bene tutta la squadra, centrocampo ben organizzato con Bellemo play, debutto positivo per l'esterno olandese Dkidak.
Protagonista anche Facchin che, sul 3-2, para il secondo rigore assegnato al Renate, salvando così la vittoria ottenuta con il Como in dieci uomini per l'espulsione di Cicconi.
$ADS2
RENATE-COMO 2-3
Marcatori: Gatto al 15', Kabashi al 30', Gabrielloni su rig. al 34', Galuppini su rig. al 41' pt; Gatto al 14' st.
RENATE (3-4-2-1): Gemello; Merletti, Damonte, Possenti (dal 7' st Guglielmotti); Anghileri, Kabashi (dal 20' st Rada), Ranieri (dal 29' st Plescia), Esposito (dal 20' st Marafini); Galuppini, Giovinco (dal 7' st De Sena); Sorrentino. A disposizione: Bagheria, Magli, Fischetti, Zalli, Lakti, Confalonieri. All. Diana.
COMO (3-4-2-1): Facchin; Toninelli, Crescenzi, Bovolon; Iovine, Arrigoni (dall'11' st Celeghin), Bellemo, Dkidak (dal 39' st De Nuzzo); Cicconi, Gatto (dal 20' st Terrani); Gabrielloni. A disposizione: Zanotti, Solini, Soldi, H'Maidat, Walker, Bansal, Ferrazzo, Sbardella. All. Banchini.
Arbitro: Galipò di Firenze.
NOTE - Espulsi: Cicconi al 42' pt. Ammoniti: Possenti, Arrigoni, Merletti, Toninelli, Gatto, Anghileri, Marafini. Angoli: 5-5.
MEDA - Inizio scoppiettantre per il Como che, al debutto in campionato dopo 7 mesi, batte 3-2 il Renate. Banchini "scopre" un giocatore in più rispetto all'anno scorso, Massimiliano Gatto, grande protagonista con una doppietta. Cuore, velocità, carattere: questo ha messo in mostra il Como, che ha giocato tutta la ripresa in dieci - espulso Cicconi a fine primo tempo - segnando il gol vittoria con Gatto e difendendo il vantaggio anche grazie all'apporto di super-Facchin, abile a parare un rigore (il secondo della partita) assegnato al Renate.
Cominciata con un quarto d'ora di ritardo per sistemare le porte - altezza non regolamentare, problema sbrigato in una decina di muinuti -, la partita ha comunque visto fin dai primi minuti un Como pimpante, specialmente a sinistra. Dove l'esordiente Dkidak si è reso pericoloso con un tiro all'incrocio, deviato dal portiere, tocco non rilevato dalla terna.
Ed è Dkidak a imbeccare al quarto d'ora lo scatenato Gatto, che scatta a sinistra verso l'area e batte Gemello con un rasoterra molto preciso e angolato.
Il Renate non sembra in partita, ma è il Como a riportarlo in campo... e in parità. Una puniziione al 30' di Kabashi da trenta metri viene involontariamente toccata da Bovolon: il pallone cambia completamente traiettoria e si infila lentamente in porta alle spalle di Facchin per l'1-1.
Como di nuovo in vantaggio, su rigore: se lo procura Gabrielloni, trattenuto a Anghileri ed è il bomber a calciarlo, per il 2-1 del Como. Festa che dura poco, perché l'arbitro assegna un rigore anche al Renate, per un intervento di Dkidak su Galuppini, solo davanti a Facchin. Galuppini segna il 2-2.
Non è finita: al 42', Cicconi riceve il secondo giallo della partita e viene espulso.
Ma il Como non sembra rassegnarsi a difendere e basta. Anzi, nella ripresa sfrutta al meglio la migliore occasione avuta, con Gatto che sulla trequarti raccoglie una sponda di Gabrielloni e dal limite fa secco Gemello con un altro tocco angolato preciso per il 3-2, per poi sfiorare la tripletta poco dopo con un diagonale da sinistra.
L'ultima emozione la regala Facchin: il portiere del Como para un rigore a Galuppini, assegnato per un tocco di mano di Toninelli, intuendo la traiettoria del pallone.
Bene così, sabato debutto in casa contro la Pistoiese alle 20.45: da ufficializzare la sede, ma sembra certo che la partita si disputerà a Meda.
LA STAGIONE DEL COMO: risultati - cronache - fotogallery - highlights
$ADS5