Clamoroso a Tradate: la Varesina si impone 4-1 nel super big match di giornata e torna in testa alla classifica. Prova di forza della nuova capolista, che infligge al Tradate una sconfitta dopo undici vittorie consecutive. In fondo all'articolo tabellino e cronaca della gara dell'anno.
$ADS2
La Besnatese rimane al terzo posto grazie alla vittoria di misura sul Vizzola Ticino, quarto successo consecutivo. Quarta l'Olgiate Olona, anche lei brava a rimanere in scia: 5-1 senza patemi alla Solbiatese.
Rasa-Ronago è una delle due partite rinviate nel girone A di prima categoria. Il maltempo anche queste volta non è stato clemente con i campi da gioco, e in particolare quello della Rasa è stato dichiarato inagibile. La Rasa, in piena zona play-out, mantiene comunque 5 punti di distacco dalla Ternatese terz’ultima. Il Ronago invece rimane quinto, ma la differenza punti con la seconda in classifica al momento non garantirebbe l’accesso ai play-off.
I numeri - La squadra più in forma, dopo la sconfitta del Tradate, è la Besnatese, quattro vittorie consecutive; la terza della classe non perde da undici gare, il Ronago da cinque, Busto 81 e Olgiate Olona da quattro. Il Luino perde da quattro gare e non ha ancora vinto una partita; Angera e Cantello non vedono la vittoria da sette turni. Il Vizzola Ticino non segna da tre gare.
$ADS2
TRADATE-VARESINA 1-4 (0-2)
TRADATE: Essis (43’ Copetti), Perin, Carini, Basaglia, Di Mauro (dal 10’ st Fiore), Lucarelli (dal 1’ st Coccioli), Di Carluccio, Cankaya, Felice, Amato, De Fezza. A disposizione: Paulis, Casotto, Balzano, Palamara. All.: Castiglioni
VARESINA: Del Caro, Broggi, Azzolin, De Pasquali, Ginepro, Cremona (dal 29’ st Vizza), Sorrentino (dal 14’ st Granelli), Cuscunà, Ruggieri, Caon (dal 39’ st Zacchini), Fiumicelli. A disposizione: Braho, Zoccarato, Millefanti, Colombo. All.: Giussani
ARBITRO: Di Palma (Seregno)
MARCATORI: 28’, 38’ Ruggieri (Varesina); 23’ st Cuscunà (Varesina), 24’ st Amato (Tradate), 38’ st Ruggieri (Varesina).
AMMONITI: Basaglia, Di Mauro, Cankaya (Tradate); Ginepro, Azzolin (Varesina).
NOTE: terreno in condizioni discrete. Nevicata durante tutto l’incontro. Recuperi: 2+4
SPETTATORI: 150 circa
Il Tradate, sfortunato, subisce in casa il sorpasso della Varesina perdendo lo scontro diretto tanto atteso e affrontato sotto la neve.
Il big match parte con le due squadre che si studiano, ma i portieri restano inoperosi. 8’: punizione per il Tradate per fallaccio di Ginepro su Amato, la calcia lo stesso Amato ma la palla esce di poco graziando un sorpreso Del Caro. Risponde al 12’ la Varesina con una discesa di Broggi che vince un rimpallo con Basaglia e crossa lungo sul secondo palo dove Fiumicelli si muove da judoka e manca la palla. 15’: buona incursione di Cankaya che prova da fuori mancando il bersaglio grosso di poco. Al 20’ è Basaglia a mettere in corner un assist di Caon per Fiumicelli. Sul corner maestosa respinta di Essis che leva dalla porta un colpo di testa di Ruggieri destinato in fondo alla rete. Ci prova anche Sorrentino da fuori al 22’ ma angola troppo. Nuova occasione per la Varesina al 26’ con Sorrentino che ci prova da fuori. Essis sembra calcolare male, ma la palla va fuori misura. Al 28’ grande traversa di Cremona, sulla respinta difesa tradatese immobile e Ruggieri infila Essis. Il Tradate risponde al 36’ con una percussione di Di Carluccio chiusa però da una spinta, in mischia, di Felice. Paga dazio il Tradate per l’errore in rinvio di Carini che serve Ruggieri che, in contropiede, beffa Essis, la cui deviazione non evita, lo 0-2 al 38’. Rischia il tracollo al 43’ il Tradate quando Fiumicelli beffa la difesa e calcia a colpo sicuro. Miracoloso Essis che respinge allungando la gamba e infortunandosi dovendo lasciare il posto al giovane Copetti, pure lui, come Essis, all’esordio.
Si parte con Coccioli che prende il posto di Lucarelli e Di Carluccio che passa esterno largo di difesa a sinistra. Al 4’ ci prova Amato dai 35 metri: conclusione alta che non impensierisce Del Caro. Si registra il ritorno di Fiore che prende il posto di Di Mauro che viene ammonito per aver allontanato la palla, mentre perde, proprio prima di uscire. Il Tradate ci prova e, all’11’, Coccioli lancia De Fezza, ma non ha difficoltà Broggi a controllare e lasciare palla al suo portiere. 16’: sponda di petto di Amato e conclusione di Felice fuori bersaglio. Al 23’ perfetta punizione di Caon e testa di Cuscunà che non concede repliche a Copetti. Risponde Amato su punizione al 24’ realizzando un bellissimo gol. Doppia respinta di Copetti al 25’: bravo il ragazzino debuttante tra i pali. 26’: testa di Carini alta dopo un corner in cui la Varesina si era rifugiata rimontando Di Carluccio. Poker Varesina e tripletta personale di Ruggieri al 38’ quando Copetti alza un tiro di Granelli su cui si avventa di testa Ruggieri insaccando. De Fezza calcia alto dal limite al 41’. Al 45’ è Vizza a salvare in corner su Basaglia. I ragazzi di Castiglioni onorano la maglia fino alla fine. Domenica la corsa riprenderà da Angera quando dovrebbero mancare, oltre a Zampini e Gallazzi, anche Cankaya (per lui la squalifica è evitabile solo con disguidi postali) ed Essis per cui la prima diagnosi parla di strappo muscolare.
REAZIONI DAGLI SPOGLIATOI
Piero Castiglioni (mister Fc Tradate): «Non siamo più in testa, ma il sogno di questo gruppo non muore certo con questa sconfitta che chiude un ciclo di vittorie, ma non la nostra corsa alla categoria superiore».
Rosario Tramontana (presidente Fc Tradate): «I ragazzi hanno dato davvero tutto e onorato la nostra maglia. Pur bersagliati dalla sfortuna e sconfitti usciamo a testa alta per aver onorato il calcio e lo sport».