Domenica 26 maggio 2019, il Giro d’Italia arriverà a Como: l'ultima volta fu ben 32 anni fa (vinse Paolo Rosola). La tappa, da Ivrea a Como sarà la 15esima della gara ciclistica più nota in Italia e tra le più celebri al mondo. E anche la più lunga, con i suoi 237 km, del programma di questa edizione della corsa...
$ADS2
Il percorso che attraverserà la parte settentrionale della Pianura Padana finirà con il ricongiungersi, ad Asso, al percorso “storico” recente del Giro di Lombardia. Al termine i ciclisti avranno scalato il Ghisallo, la Colma di Sormano (senza Muro), Civiglio e San Fermo.
L’arrivo, come da copione, in Piazza Cavour, con lo spettacolare rettilineo sul Lungolago che richiamerà migliaia di appassionati e di turisti per un’occasione importante anche dal punto di vista della promozione del territorio e del marketing e della visibilità.
Il Giro è infatti trasmesso in 198 Paesi ed è seguito in tutto il Mondo da 880 milioni di persone.
Saranno 113 i chilometri percorsi dai professionisti in gara in provincia di Como, dal km 116 al km 229 da percorrere in quasi tre ore di salite e discese anche con notevoli dislivelli, che transiteranno da comuni come Bregnano, Cermenate, Cantù, Alzate Brianza, Ponte Lambro, Canzo, Asso, Civenna, Sormano, Zelbio, Nesso, Torno, Tavernerio e infine Como.
Prevista una breve parentesi anche in provincia di Lecco (a Onno), per poi scendere in riva al Lario, giusto prima di imboccare la dura ascesa verso il Ghisallo.
$ADS3