Il bilancio della quarta giornata di ritorno fa registrare due vittorie sul campo per le comasche Mozzate e Fm Portichetto, anche se solo una - quella dei finesi - sarà probabilmente confermata...
$ADS2
Succede infatti l’irreparabile a Mozzate quando, in vantaggio per 5-0 sul Gavirate, i padroni di casa giocano per 2’ con un fuoriquota in meno rispetto ai quattro previsti dal regolamento. Dispiaciuto il commento del dirigente accompagnatore del Mozzate Nicola Manna, che accortosi dell’errore ha chiesto al direttore di gara la possibilità di effettuare una seconda sostituzione prima che il gioco riprendesse, ottenendo però risposta negativa. «Al termine della gara ho chiesto al presidente del Gavirate Papa un comportamento sportivo - queste le parole di Manna - pregandolo di non presentare ricorso ma al contrario di riconoscere lealmente la sconfitta, dato che l’episodio si è verificato a giochi (sul campo) già ampiamente fatti». La gara termina comunque sul 7-0 con marcatori Dennis Manuzzato, Franco, Bonanomi e le doppiette di Strazzella (la prima rete su rigore) e Tartaglione.
L’Fm Portichetto fa valere il fattore campo e supera con il minimo sforzo la Gallaratese grazie a un gol di Filippo Lucini in chiusura di primo tempo. Nella ripresa non succede più nulla, i padroni di casa non corrono rischi e portano a casa i tre punti.
Prosegue senza sosta la crisi della Lentatese, che incassa a Cairate la quinta sconfitta consecutiva e viene agganciata dall’Universal (vittoriosa per 1-0 sul Cistellum grazie a un gol di Tamai) al quint’ultimo posto in classifica. Sull’esito del match pesa però il rigore, con conseguente espulsione di Bonato, decretato dall’arbitro Galigani dopo nemmeno 1’ di gioco. «Arbitraggio scandaloso»: così Villa, ds della Lentatese, ha commentato l’operato del direttore di gara.
In cima alla classifica il Legnano supera in trasferta l’Uboldese (0-2) grazie a due calci di punizione di Miele e Petrolini. La capolista ritrova così la vittoria dopo due turni di astinenza e incrementa a dieci i punti di vantaggio sulle inseguitrici. Al secondo posto infatti, in compagnia del Cistellum sale l’Olimpia, che pur senza meritare strappa un ottimo 0-2 a Morazzone grazie alle reti di Pantelis (rigore) e Cipolletti.
Contro il Leggiuno arriva un solo punto per l’Insubria: finisce 1-1, sul tabellino dei marcatori Danioni per i padroni di casa e Moro dal dischetto per gli ospiti. L’Aurora Cantalupo si aggiudica infine lo spareggio salvezza contro il Cas Sacconago grazie a una rete di Salzano. Sempre più in bilico la posizione in panchina del tecnico ospite Saporiti.
$ADS2
La formazione dell'Fm Portchetto scesa in campo con la Gallaratese
