Ancora un ko per l'Alta Vallassina, che sul campo di Magreglio lotta ma non riesce a contenere il Morbegno, secondo in classifica. Il match è già deciso nel primo tempo, chiuso 5-1, generosa ma inutile la rimonta nella ripresa: finisce 9-6 per i valtellinesi.
$ADS2
ALTA VALLASSINA-MORBEGNO 6-9
Alta Vallassina: Fioroni, Invernizzi, Bordoli (1), Casanova (3), Zanotta, Aiani (1), Binda, Garretti, Paternieri (1), Raineri, Molteni. All.Sancassani.
Morbegno: Camero, N.Taeggi, Baccomo, Martinalli (1), De Giambattista (2), Bax (2), T.Taeggi (2), Manni (2), Cornaggia. All.Martinalli (Bertola squalificato).
MAGREGLIO - Il Morbegno passa con autorità in casa dell’Alta Vallassina e conquista il terzo successo di fila. I comaschi non riescono a invertire il trend negativo: nona sconfitta consecutiva. In avvio la squadra ospite sale sul 2-0. Un guizzo di Casanova accorcia al 25’, ma prima del riposo il Morbegno piazza un micidiale parziale di tre gol che vale il 5-1. Nella seconda parte di gara, i valtellinesi mantengono sempre il controllo fino al 9-6 finale, firmato dalle doppiette di Manni, Bax, De Giambattista, Tomas Taeggi e dal gol di Martinalli. All’Alta Vallassina non bastano il tris di Casanova, più le marcature di Paternieri, Bordoli e Aiani.
BICOCCA-REAL BIASSONO 0-8
Bicocca: Sartori, Greco, Perrotta, Di Bella, Ferraro, Rossari, Borella. All.Sartori.
Real Biassono: Corno, Misitano, Dore (2), Aliotta (1), Minutolo (2), Ghinzani, Villa, Santoro (1), Roncato (2), Macchini, Gatti. All.Ghinzani.
MILANO - Larghissimo successo del Real Biassono, sul campo della Bicocca. Grazie alla terza vittoria consuctiva gli ospiti tengono a distanza il Morbegno in classifica. In un match privo di storia, il Real conclude sul 4-0 il primo tempo, per completare la goleada nella ripresa: due reti a testa per Dore, Minutolo e Roncato, un gol per Santoro e Aliotta. Oltre alla partita valevole per la quinta di ritorno, la capolista ha anche recuperato contro il Nova Sport la sfida della 12a di andata: a Nova Milanese è finita 5-5.
DELEBIO-AMOR SPORTIVA 2-6
Delebio: Guida, G.Ceciliani (1), Bertolini (1), M.Libera, Colli, F.Ceciliani. All.G.Libera.
Amor Sportiva: Santoro, Morandi (1), Brescia, Molinari (1), I.Colombo, Borghi, Giuliodori (2), Baga (1), Mangano, F.Melosi, M.Colombo. All.G.Melosi.
Espulso: F.Ceciliani (D) 25’st.
DUBINO - L’Amor Sportiva passa sul parquet di un rimaneggiato Delebio e sale al quarto posto in compagnia della Derviese. Seconda stop consecutivo per i ragazzi di Giorgio Libera. Nel primo tempo Bertolini pareggia il gol iniziale di Giuliodori, ma di nuovo Giuliodori e Morandi portano gli ospiti sul 3-1 all’intervallo. L’Amor insiste e con Molinari, Baga e un’autorete chiude la contesa. Dopo il rosso a Federico Ceciliani, Gianluca Ceciliani realizza il gol del definitivo 2-6.
MGM-CALCIO 5 STELLE 6-4
Mgm: Ottonetti, Passerini (1), Minonzio (1), C.Bertolini, Miglio (2), Moroni, Bongio, S.Bertolini, Donati (1), Del Nero (1). All.Santi.
Calcio 5 Stelle: Pusterla, Monti, Servidio, Colombo, Eramo (1), Gennari (2), Crocco, Mauri, Ravelli (1), Napoli. All.Balzano.
MORBEGNO - Secondo successo casalingo in serie per l’Mgm, che supera i lentatesi del Calcio 5 Stelle. Padroni di casa avanti al 5’ con la zampata di Minonzio, ma dopo due minuti gli ospiti hanno già ribaltato la situazione con Gennari e Ravelli. Al decimo arriva anche il 3-1 firmato da Eramo, ma Del Nero rimette subito in gara gli uomini di Santi: 2-3 all’intervallo. Nella ripresa l’Mgm ritorna in campo più decisa e pareggia con un bolide di Passerini. Il solito Gennari riporta in vantaggio il Calcio 5 Stelle al 5’. Il parziale decisivo arriva così dopo il quarto d’ora: pari di Donati grazie a un’ottima azione corale, poi doppio sigillo di Miglio a fissare il definitivo 6-4.
SOLARO-DERVIESE 0-2
Solaro: Mandorino, Piastra, Campolongo, Reparato, Tonon, Bevacqua, Di Gesù. All.Verdun.
Derviese: Bettiga, Leonardi, Barindelli, Scaccabarozzi, Locatelli, Lanfranconi (2), Beretta, M.Raimondi, All.Menatti.
GERENZANO - Combattuta sfida a Gerenzano, dove la Derviese supera 2-0 il Solaro. Per il lecchesi si tratta del quinto risultato positivo consecutivo in trasferta, che vale il quarto posto in classifica. Padroni di casa al sesto stop negli ultimi sette turni. La Derviese sblocca il risultato al 5’, grazie alla ripartenza vincente di Lanfranconi, lesto a sfruttare un errore difensivo. Veemente la reazione, ma un super Bettiga vanifica ogni tentativo del Solaro. Nella ripresa è di nuovo uno spunto di Lanfranconi a decretare il raddoppio ospite. La formazione di casa non demorde, ma il libero di Campolongo, parato da Bettiga, spegne le speranze di rimonta.
TALAMONESE-BORMIESE 3-6
Talamonese: Masci, A.Maffezzini, Mazzanti (1), F.Mazzoni (1), M.Mazzoni, Cerri, L.Mazzoni (1), Tarabini. All.Del Nero.
Bormiese: Bertolina, Gusmeroli, Bonsignori (1), De Monti, Martinelli, L.Franceschina, Sosio (1), Viviani (3), Trabucchi (1), Giacomelli. All.Andrich.
Espulso: F.Mazzoni (T) 22’st.
TALAMONA - La Bormiese vince in rimonta sul parquet della Talamonese e consolida il terzo posto: per i ragazzi di Andrich è il terzo successo di fila. Occasione persa, al contrario, per la formazione di Del Nero, che rimanda l’appuntamento con la prima vittoria del 2013. Nel primo tempo i padroni di casa giocano meglio e, dopo il botta e risposta tra Filippo Mazzoni e Trabucchi, allungano con le reti Luciano Mazzoni e Mazzanti per il 3-1 del 30’. La punizione di Bonsignori accorcia le distanze al 12’ della ripresa, ma è dieci minuti più tardi che si decide il match. Matteo Mazzoni calcia altissimo il rigore del possibile 4-2 e sul contropiede ospite Filippo Mazzoni viene espulso per un fallo al limite: Viviani insacca la punizione del 3-3. La Talamonese si disunisce e incassa in pochi istanti le reti decisive, ancora due di Viviani e una di Sosio.
$ADS2