San Fermo della Battaglia, Ven 9 Giugno 2017
Sci Alpino, la nazionale Juniores e le donne di slalom in preparazione all'Eracle di San Fermo
Il dottor Panzeri: "La Fisi ha valutato eccellente la scelta di venire a Como"

L'Eracle Sports Center di San Fermo sarà ancora la sede per la preparazione atletica delle squadre di sci alpino. Dopo le nazionali di Coppa Europa, con i comaschi Nicolò Molteni e Luisa Bertani, che hanno appena chiuso il loro periodo di lavoro, adesso è la volta della squadra Juniores maschile e del gruppo femminile di slalom di Coppa Europa.

 

 

$ADS2

 

 

I primi, tra i quali anche il portacolori dello Ski racing camp Lenno, Francesco Gori, hanno iniziato a faticare nel centro sportivo di Gianluca Zambrotta e lo faranno sino a martedì; le seconde, con l'erbese Giulia Lorini, resteranno sino a mercoledì prossimo.

Adattamento alla forza, resistenza, core stability e coordinazione, per il primo raduno a secco della stagione, che ha visto la nostra provincia come protagonista. Per quella che è una storica prima volta, ma che di sicuro non sarà l'ultima.

La scelta è caduta sull'Eracle Sports Center, non solo per motivi logistici (la vicinanza con lo Sport service Mapei di Olgiate Olona, sede delle visite e dei test fisici e medici) ma anche per la qualità proposta.

«La Federazione italiana sport invernali - spiega il comasco dottor Andrea Panzeri, responsabile sanitario delle squadre nazionali di sci alpino - ha valutato eccellente la proposta di Como. L'Eracle poi è all'avanguardia per la parte atletica ed è anche un ottimo centro fisioterapico, e il territorio si sposa bene anche per eventuali allenamenti in bicicletta. Senza dimenticare che, siamo vicini anche alla Mapei per i test».

L'ortopedico, che dal 1999 viaggia al seguito della Nazionale di sci alpino, è soddisfatto della scelta fatta. «Direi che la federazione, puntando su Como come sede per le preparazioni a secco, abbia fatto il passo giusto».

Al lavoro all'Eracle Sports Center, con i tecnici Simone Stiletto e Marco Maffei oltre a Gori c'erano Alberto Blengini, Fabiano Canclini, Matteo Canins, Samuel Moling, Luca Taranzano, Pietro Canzio e Giulio Zuccarini, oggi toccherà a Francesca Fanti, Anita Gulli, Celina Haller, Martina Peterlini e Marta Rossetti, seguite dai coach Fabrizio Martin, Davide Poncet e Michel Davare.

 

Gianluca Zambrotta con i talenti dello sci italiano 

 


 

  $ADS3

 

@Lariosport
© riproduzione riservata