Como, Dom 2 Dicembre 2012
Serie A: risultati e marcatori della 15a giornata; cinquina Napoli, risponde l'Inter
La Roma rimonta a Siena, bene la Lazio con il Parma; Genoa di nuovo in crisi

I giallorossi passano 3-1 a Siena, mentre i nerazzurri di Stramaccioni ringraziano un autogol di Garcia nella sfida interna contro il Palermo. Vince la Lazio, 2-1 all'Olimpico contro il Parma. Goleada dell'Udinese sul Cagliari: 4-1 il finale. Successo importante per il Bologna, che piega 2-1 al Dall'Ara l'Atalanta. Tre gol da urlo di Paloschi nel 4-2 con cui il Chievo espugna Marassi: crisi Genoa

Nel posticipo, Fiorentina-Sampdoria 2-2.

 

$ADS2

 

GENOA-CHIEVO 2-4 (Paloschi, Paloschi, Said, Paloschi, Jankovic, Stoian)

Il Chievo espugna Marassi grazie alla vittoria sul Genoa per 4-2. Il Protagonista del match odierno è sicuramente Paloschi, autore di una fantastica tripletta nel primo tempo. Il primo gol arriva su rigore al 14'. Otto minuti dopo l'attaccante scatta in profondità servito di Rigoni, e davanti a Frey non sbaglia. Il neo entrato Said riaccende le speranze dei padroni di casa grazie alla rete segnata al 40', ma è ancora Paloschi, servito di da Guana, ad incornare di testa il gol del 3-1 con cui si conclude il primo tempo. La ripresa parte con un Genoa più vivo e arrembante, e al 55' trova un gran gol di Jankovic. Ma a fine partita il Chievo chiude il match sul 4-2 grazie alla rete di Stoian.


BOLOGNA-ATALANTA 2-1 (Diamanti, Denis, Gabbiadini)

Un bellissimo gol in mezza rovesciata di Gabbiadini a metà ripresa consente al Bologna di abbandonare l’ultimo posto in classifica, piegando 2-1 un’Atalanta decisamente sotto tono: l’attaccante classe 1991 era cresciuto proprio nel vivaio nerazzurro. Nel primo tempo i rossoblù erano passati in vantaggio con una punizione di Diamanti (deviata) da 35 metri, dominando in lungo e in largo (anche un palo di Gabbiadini), poi ad inizio ripresa il temporaneo pareggio di Denis, con un bel diagonale su assist di Cigarini. Strepitosa, nelle fila rossoblù, la prova di Diamanti, incontenibile e trascinatore vero (per lui anche una traversa nel finale direttamente da calcio d’angolo). Scatta l’allarme, invece, in casa Atalanta: è la terza sconfitta consecutiva.


INTER-PALERMO 1-0 (autogol di Garcia)

L’Inter risponde e Juventus e Napoli e dopo 4 partite (tra campionato e coppa) ritorna alla vittoria. Ad essere decisiva però, come contro il Cagliari, è una clamorosa autorete di Garcia che a meno di 20 minuti dalla fine regala ai nerazzurri una vittoria che mancava da quasi un mese. Di positivo però, nella domenica nerazzurra di San Siro, c’è solo il risultato. Gli uomini di Stramaccioni faticano infatti tremendamente nel riuscire a creare reale occasioni da rete al Palermo dell’ex Gasperini. I rosanero giocano una partita attenta, gagliarda e ordinata alla quale l’Inter non riesce a rispondere con intensità e occasioni da rete. Decisiva è quindi la goffa scivolata di Garcia che sul cross di Ranocchia anticipa tutti sul primo palo e infila Ujkani.


LAZIO-PARMA 2-1 (Biava, Klose, Belfodil)

Seconda vittoria consecutiva per i biancocelesti che restano a -6 dalla Juventus e a -2 dal terzo posto difeso dall’Inter. Prestazione molto cinica degli uomini di Petkovic che passano grazie a un calcio piazzato ben sfruttato da Biava e dal solito taglio di Klose per il 2-0. Nel mezzo, i crociati hanno di che recriminare per un rigore non concesso (fallo di mano evidente di Klose su incornata di Parolo) mentre nella ripresa con l’ingresso di Belfodil al posto di Amauri arriva il gol della speranza. Il francese va dal dischetto dopo un fallo di Mauri su Sansone e si fa parare il tiro dall’ottimo di Bizzarri, insaccando poi sulla respinta e polemizzando a distanza con Donadoni, che chiedeva di tirare il rigore a Marchionni.


SIENA-ROMA 1-3 (Neto, Destro, Perrotta, Destro)

La Roma colpisce ancora. Vittoria in rimonta, la terza consecutiva, per i giallorossi che battono il Siena 3-1 al Franchi. Zeman lascia in panchina Osvaldo e si affida a Destro, protagonista del match con una doppietta ai suoi ex compagni. Roma sotto nel primo tempo con il gol del difensore senese Neto sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nel secondo tempo pareggia proprio Mattia Destro e il neo entrato Perrotta firma il gol del sorpasso, 2-1, nella ripresa. Ancora Destro fissa il risultato sul 3-1. Siena bello solo nel primo tempo, Roma inguardabile nei primi 45 minuti di gioco e spietata nella ripresa. Sotto tono Francesco Totti, la difesa torna a commettere qualche errore di troppo.


UDINESE-CAGLIARI 4-1 (Pereyra, Angella, Danilo, Pasquale, Dessena)

L’Udinese torna alla vittoria in campionato. Non succedeva dal 28 Ottobre, dalla vittoria all’Olimpico contro la Roma. Parte meglio il Cagliari che però dopo il gol dell’1-0 firmato da Pereyra si squaglia. Da lì in poi non ci sarà più partita. Il raddoppio lo mette a segno il difensore goleador Angella, poi nel secondo tempo gioie personali per Danilo e Pasquale. Al festival del gol è mancato solo il timbro di Di Natale. Di Dessena il gol della bandiera cagliaritano.

 

$ADS2

@Lariosport
© da eurosport.yahoo.com