Si interrompe la serie utile di partite dell'Alta Vallassina: dopo tre vittorie e un pareggio la formazione di Sancassani viene battuta nettamente sul campo della Bicocca. In vetta il Real Biassono vince la gara fuori classifica con l'Mgm, mentre la Bormiese frena in casa contro il Calcio 5 Stelle.
Acs Bicocca-Alta Vallassina 9-3
Acs Bicocca: Greco, Perrotta, Rossari, La Pietra (1), Di Bella (2), Pirillo (3), Rinaldi (1), Ferraresso (2), Ferraro. All.Sartori.
Alta Vallassina: Angiolicchio, Barbieri, Invernizzi (1), Bordoli, Casanova, Zanotta, Binda, Paternieri (1), Raineri (1). All.Sancassani.
MILANO - Netta sconfitta per l’Alta Vallassina, in casa della Bicocca. La squadra di Sancassani si ferma dopo quattro risultati utili di fila (di cui tre vittorie), mentre i milanesi risorgono dopo aver incassato quattro sconfitta consecutive. La sfida si mette subito in discesa per la Bicocca, che dopo pochi minuti si porta sul 3-0. Sterile la reazione comasca, così i padroni di casa arrotondano fino al 6-0 dell’intervallo. Nella ripresa gli ospiti, dopo aver concesso il settimo gol ai rivali, alzano il ritmo e vanno in gol con Invernizzi, Paternieri e Raineri. Ma non basta: nel finale arrivano gli ultimi due gol della Bicocca per il 9-3, firmato dalla tripletta di Pirillo, dalle doppiette di Di Bella e Ferraresso e dalle reti di Rinaldi e La Pietra.
Bormiese-Calcio 5 Stelle 4-4
Bormiese: Natalizia, Gusmeroli, Franceschina, Bonsignori (2), Gianotti (1), Sertorelli (1), Giacomelli, De Monti, Viviani, Trabucchi, Sosio, Pradella. All.Andrich.
Calcio 5 Stelle: Pusterla, Fossati, Gallo, Crocco (1), Monti (1), Servidio, Napoli (2), Gennari, I.Mauri, Fossati. All.M.Mauri.
BORMIO - Finisce 4-4 la sfida tra Bormiese e Calcio 5 Stelle: per entrambe le formazioni si tratta del primo pareggio stagionale. Gli uomini di Andrich perdono i primi punti casalinghi, dopo quattro vittorie, mentre gli ospiti si riscattano dopo il ko contro il Nova Sport. Buona partenza del Calcio a 5 Stelle, che mette in difficoltà la retroguardia di casa, ma è comunque la Bormiese a portarsi sul doppio vantaggio: Bonsignori sigla l’1-0 al quarto d’ora e raddoppia poco dopo, su assist di Trabucchi. Immediato il gol di Napoli, che accorcia le distanze. In avvio di ripresa gli ospiti trovano il pari con Crocco. Un minuto più tardi è Gianotti a riportare avanti la Bormiese. La partita è nervosa ed equilibrata: al 15’ nuovo botta risposta Napoli-Sertorelli, si va sul 4-3. A pochi minuti dallo scadere è Monti, con un tap-in ravvicinato a realizzare il definitivo 4-4.
Derviese-Delebio 6-4
Derviese: Bettiga, Tirinzoni, Cantù, M.Raimondi, Scaccabarozzi (2), Maglia, Locatelli (1), Menatti, Maffioli, Bruschetta (1), Beretta (2), Leonardi. All.Menatti.
Delebio: Guida, Ceciliani (1), Dell’Oca (1), M.Libera, Bertolini (2), G.Libera, Affuso, Angelini, Maiorana, Bettiga, Raineri. All.G.Libera.
Espulso: Dell’Oca (Dl) 28’st.
DERVIO - La Derviese supera il Delebio, ancora a secco di successi e ultimo in classifica con un solo punto. I valtellinesi partono bene e al quinto, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, passano in vantaggio con il diagonale di Dell’Oca. Passano solo due minuti e Locatelli trova il tap-in vincente, intervenendo sul tiro di Marco Raimondi. La rimonta dei padroni di casa si completa al 10’ con il guizzo di Beretta, che firma il 2-1. Ma il Delebio non ci sta: Bertolini poco dopo il quarto d’ora realizza il nuovo pari. Prima del riposo è però di nuovo Beretta a trovare lo spiraglio giusto per il 3-2. In avvio di ripresa la squadra di casa segna due gol con Bruschetta e Scaccabarozzi, che rompono l’equilibrio. A questo punto il Delebio tenta il tutto per tutto e con Ceciliani e Bertolini si riporta sotto di un solo gol al 22’. Il forcing ospite è costante, ma dopo il rosso per Dell’Oca, la Derviese chiude con il pallonetto dalla lunga distanza di Scaccabarozzi.
Nova Sport-Amor Sportiva 2-2
Nova Sport: Lusana, Marotta, V.Manoni, Deida (1), Salcuni, Regondi, Magnani, Volpe, D’Elia, Filippi, Rinaldi (1). Trevisan. All.Bertolini.
Amor Sportiva: Strada, Morandi (1), Brughera, Brescia, Molinari, I.Colombo, Attardo, Giuliodori, Baga (1), Borghi, Santoro, M.Colombo. All.Melosi.
NOVA MILANESE - Finisce con un pareggio la sfida tra Nova Sport e Amor Sportiva. Gli ospiti passano per primi con Baga, ma prima del riposo arriva il pari di Deida. Il Nova trova il vantaggio nella ripresa grazie a Rinaldi e quando già pregusta la terza vittoria consecutiva viene gelato dalla rete del 2-2 realizzata da Morandi.
Real Biassono-MGM 2000 8-7
Real Biassono: Dimitri, Romano, Bucchi (2), Aliotta, Minutolo (1), Polloni (2), Roncato (2), Villa, Gatti, Ghinzani (1). All.Ghinzani.
Mgm 2000: Gambetta, Frate (3), Bondini (3), Passerini, R.Del Nero, M.Del Nero (1), S.Bertolini, C.Bertolini, Dei Cas, Bongio. All.Santi.
BELLUSCO - Il Real Biassono supera di misura l’Mgm 2000: ottima comunque la prestazione della formazione di Santi, che lotta fino al 60’. Per la capolista è l’ottava vittoria in altrettanti match. Dopo il vantaggio di Roncato in avvio per il Real, sono Frate e Bondini a ribaltare il punteggio. I padroni di casa non ci stanno: Polloni, Bucchi e ancora Roncato mandano tutti al riposo sul 4-2. Dopo l’intervallo i valtellinesi si riavvicinano con il guizzo di Marco Del Nero, ma un nuovo parziale del Real firmato Minutolo, Bucchi e Ghinzani vale il 7-3. Gli scatenati Bondini e Frate riportano l’Mgm sotto di soli due gol, Polloni allunga, poi ancora i due morbegnesi guidano la risalita, che si ferma però sull’8-7.
Solaro-Talamonese 4-3
Solaro: Mandorino, Piastra, Campolongo (3), Bevacqua (1), Reparato, Tonon, Fusetti, Angerillo, Di Gesù. All.Angerillo.
Talamonese: Salini, Duca, Del Nero, Mazzanti, Maffezzini, M.Mazzoni, Cerri (2), L.Mazzoni (1), Tarabini. All.Del Nero.
GERENZANO - Seconda vittoria consecutiva del Solaro, che condanna la Talamonese di mister Del Nero al quinto match senza la gioia dei tre punti. Gli ospiti passano per primi con Cerri dopo pochi minuti, ma la squadra di casa ribalta subito il risultato con Bevacqua e due acuti di Campolongo: negli spogliatoi si va sul 3-1. Ancora Campolongo chiude virtualmente i conti a inizio ripresa, con il poker del Solaro. La reazione della Talamonese diventa efficace nei dieci minuti finali, quando due ripartenze finalizzate da Luciano Mazzoni e Cerri portano il punteggio sul 4-3. Ma il forcing finale degli ospiti non è sufficiente per trovare il pareggio.
$ADS2