Il Ronago ferma la Varesina sul pari: operazione riuscita per la squadra di mister Bogani, che non poteva perdere il confronto con la prima della classe per non uscire in anticipo dai giochi promozione.
$ADS2
La squadra di mister Bogani deve ringraziare Sonego, in più di un'occasione decisivo nel rimediare agli errori della sua retroguardia. L'inizio di gara è di stampo comasco, con Iania che al primo minuto fa partre un diagonale che si spegne di poco sul fondo. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere, ma Fiumicelli innaugura la sua giornata no colpendo il palo a Sonego battuto. L'occasione sprecata sarà però il preludio al gol, che arriva al 10': sugli sviluppi di un corner infatti Caon suggerisce per Ginepro che di testa non sbaglia e porta in vantaggio i suoi, 1 a 0. Nei primi venti minuti la partita offre spunti da ambo le parti, e il Ronago riesce ad affondare al 20', quando Albonico si inserisce con i tempi giusti su un calcio d'angolo e ristabilisce la situazione di parità, 1-1. Da qui in avanti la Varesina inizierà a spingere, ma il valzer degli errori dei terminali offensivi lascerà il risultato invariato. Al 30' Millefanti si fa stregare da Sonego, che ha la meglio nell'uno contro uno e sventa il gol. Poco dopo Fiumicelli riceve palla in area e gira di testa a portiere fuori posizione, palla fuori di poco. Nel primo tempo ancora Caon si libera e calcia, ma il pallone non entra. Nella ripresa la partita si indirizza totalmente sui binari della squadra di Giussani, che continuerà però a sprecare occasioni. Millefanti non aggiusta la mira nell'intervallo, e rientrando si divora altre due occasioni ancora davanti al portiere. Intorno alla mezz'ora una mischia confusa lascia il pallone sulla riga di porta, ma De Pasquale non riesce a toccare quel tanto che basta. Ancora Millefanti al tiro al 35', respinge corto Sonego e sulla ribattuta incredibile errore di Caon che calcia fuori. Al 45' la punizione fatale sembrerebbe abbattersi sui padroni di casa: Clementi infatti si invola in contropiede pronto all'uno contro uno con il portiere, ma l'arbitro chiude la partita con il triplice fischio, e l'azione si ferma qui.
Clamoroso anche il pari dell'Olgiate Olona con l'Arcisatese: in vetta rimane dunque tutto invariato, con un quarto incomodo, il Tradate, pronto a rientrare in gioco. La nobile decaduta infatti passa 2-0 sul campo della Rasa e continua a volare: una sola sconfitta, e nove risultati utili.
Bene anche la Solbiatese (seconda vittoria consecutiva). Luino e Ternatese alla terza sconfitta consecutiva: la prima non ha ancora vinto una gara, la seconda non conosce vittorie da due mesi. Male anche Angera, Vizzola Ticino e Arcisatese, numericamente parlando: non vincono da sette, sei e cinque gare.
Olgiate Olona e Varesina rimangono imbattute. Tra le serie utili, il Tradate non perde da nove gare, il Busto 81 da sei, Gorla Maggiore e Ronago da cinque. Il Busto non prende gol da tre gare.
$ADS2
IL CALCIOMERCATO DILETTANTI
Aprirà dal 3 al 17 dicembre la sessione invernale del calciomercato dilettanti. Per segnalazioni, indiscrezioni, cambi di maglia o richieste segnalate all'indirizzo mail lariosport@lariosport.it o consultate il forum di Lariosport dedicato esclusivamente ai movimenti di calciomercato.