Empoli,
Como battuto anche a Empoli, 1-0: una sconfitta che certifica la crisi della squadra di Fabregas.
Tante assenze a centrocampo - out anche Mazzitelli -, il tecnico spagnolo ha rivoluzionato la squadra a partire dal portiere. Barba, Kempf a centrocampo con Engelhardt, Da Cunha (Paz in panca) e Belotti le novità.
In una partita dai bassi contenuti tecnici e agonistici, ha deciso a inizio ripresa un gol di Pellegri.
EMPOLI-COMO 1-0
Marcatore: Pellegri al 2' st.
EMPOLI (3-5-2): Vasquez; De Sciglio, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson (dal 38' st Marianucci), Haas (dal 30' st Anjorin), Maleh, Pezzella (dal 38' st Cacace); Solbakken (dal 17' st Colombo), Pellegri (dal 30' st Ekong). A disposizione: Seghetti, Brancolini, Junior Sambia, Tosto, Konatè. All. D'Aversa.
COMO (4-2-3-1): Reina; Goldaniga, Dossena, Barba (dal 17' st Paz), Moreno; Engelhardt, Kempf; Fadera (dal 32' st Verdi), Da Cunha (dal 40' st Cerri), Strefezza (dal 17' st Cutrone); Belotti (dal 32' st Gabrielloni). A disposizione: Audero, Sala, Iovine, Jasim, Fellipe Jack, Andrealli, Mazzaglia. All. Fabregas.
Arbitro: Di Bello di Brindisi.
NOTE - Ammoniti: Cacace. Angoli: 3-6.
EMPOLI - Quarta sconfitta in cinque partite per il Como, battuto dall'Empoli che ha confermato le sue caratteristiche: squadra che segna poco, ma che difende bene.
E il rimaneggiatissimo Como (out Perrone, Sergi Roberto, Baselli, Van der Brempt e Braunoder), purtroppo, ha confermato i limiti di quest'ultimo periodo: vulnerabilità (gol presi sempre alla prima occasione), poca pericolosità e anche poca cattiveria agonistica.
E così, ne è uscita una partita di basso livello, con qualche spunto iniziale del Como - un tiro a lato di Belotti - e poco altro.
Con un centrocampo inedito (Engelhardt-Kempf) e senza Paz, un po' di luce è mancata.
La doccia fredda è arrivata al 2' della ripresa, dopo un mezzo pasticcio Moreno-Barba, sfruttato bene da Pellegri che si è inserito bene in area battendo Reina con un potente diagonale.
Ti aspetti il Como, ma è l'Empoli a creare altre opportunità, con i tiri da fuori di Maleh (bravo Reina) e Colombo (due volte a lato). Reina chiude lo specchio a Gyasi, evitando il 2-0.
Nel finale dentro tutti gli uomini offensivi del Como, ma non c'è alcuna conclusione pericolosa per Vasquez.
Ora c'è poco tempo piangersi addosso: giovedì alle 20.45 c'è la trasferta a Genova.
- LA STAGIONE DEL COMO -
@Lariosport © riproduzione riservata
|