Parma,
Parma in emergenza totale (13 assenti) ma il Como non ne approfitta. Anzi, prosgue il suo cammino negativo in trasferta perdendo 1-0.
Decide un colpo di testa di Delprato, su corner battuto da Vazquez: ormai i calci d'angolo sembrano diventati rigori quando si affronta il Como.
Poca reazione nella ripresa, altro dato preoccupante: lontano dal Sinigaglia, il Como ha conquistato solo 1 punto.
PARMA-COMO 1-0
Marcatore: Delprato al 38' pt.
PARMA (4-2-3-1): Corvi; Delprato, Osorio, Valenti, Zagaritis (dal 15' st Bonny); Sohm (dal 34' st Sits), Estevez; Tutino (dal 34' st Circati), Vazquez, Hainaut (dal 1' st Balogh); Benedyczak (dal 1' st Juric). A disposizione: Maliszewski, Borriello, Bonny, Buay-Kiala. All. Pecchia.
COMO (4-3-1-2): Ghidotti; Vignali, Scaglia, Solini, Ioannou; Arrigoni (dal 18' st Iovine), Baselli (dal 26' st Celeghin), Bellemo; Blanco (dal 26' st Parigini); Cerri (dal 34' st Gabrielloni), Cutrone (dal 18' st Mancuso). A disposizione: Bolchini, Zanotti, Binks, Cagnano, Fabregas, Delli Carri, Ambrosino. All. Migliaccio (Longo squalificato).
Arbitro: Prontera di Bologna.
NOTE - Spettatori 8.957, incasso di 69.567,52 euro. Ammoniti: Scaglia, Bellemo, Hainaut, Juric, Balogh, Pecchia. Angoli: 5-6.
PARMA - Niente da fare per il Como in trasferta. Nemmeno contro un Parma in emergenza, privo di 13 giocatori, la squadra di Longo (squalificato e in tribuna al "Tardini") è riuscito ad avere la meglio. Anzi, ha perso ancora, 1-0, denotando evidenti limiti in termini di condizione. E di idee. E di attenzione.
Sembra addirittura partire un po' meglio il Como. Che al 12' pregusta il sapore del primo rigore della stagione, assegnato per un'uscita disperata di Cervi su Blanco, servito di testa da Cerri. Ma il Var annulla tutto: Cerri era in fuorigioco.
Il Parma non fa molto, Blanco (il più mobile) ci prova da fuori: centrale.
Ma sul più bello arriva il gol dei padroni di casa, al 38': corner da destra di Estevez, Delprato si inserisce in area, colpisce di testa e batte Ghidotti per l'1-0.
Il gol scuote il Como, che sfiora il pareggio subito: Vignali cerca Cerri sul primo palo, tocco ravvicinato dell'attaccante e palla fuori di poco. Sul secondo palo, Cutrone è in ritardo.
Il Parma chiude in avanti, con Tutino che prima sfiora il palo in diagonale, poi trova un ottimo Ghidotti.
Nella ripresa, ci si aspetta un Como arrembante, ma di fatto non succede nulla fino alla fine. Troppo lenta la manovra in uscita, poche idee e troppi passaggi anche semplici sbagliati.
Celeghin e Iovine provano a dare freschezza, Iovine in particolare si fa vedere con un passaggio per Cerri, che tenta in colpo di tacco da pochi passi, murato.
E poi, in prima persona, con un diagonale pericoloso nel finale di partita.
Partita che finisce, però, senza gloria: lontano dal Sinigaglia il Como ha conquistato un solo punto.
Domenica 6 alle 16.15 il Como torna in casa per affrontare il Venezia, a sua volta sconfitto dall'Ascoli. Sarà scontro diretto al penultimo posto. Chi l'avrebbe mai detto?
LA STAGIONE DEL COMO
@Lariosport © riproduzione riservata
|